Conoscete l’acronimo T.I.C.K.S?
Si tratta di una serie di regole redatte dal Consortium of UK Sling Manufacturers and Retailers per praticare il babywearing in maniera sicura per il portatore e per i bambini portati. Vediamo insieme di cosa si tratta

TIGHT – aderente al corpo
Le fasce e i marsupi devono essere ben aderenti al corpo di chi porta, abbastanza da poter tenere il bambino in un abbraccio confortevole per entrambi. Lasciare degli spazi tra i vostri corpi, gli spallacci del marsupio troppo allungati o il tessuto della fascia troppo morbido, farà sì che il bambino scivoli in basso nel portabebé e assuma una posizione che gli impedisca di respirare correttamente.

IN VIEW ALL TIMES – viso sempre ben in vista
Quando porti in fascia o marsupio devi essere sempre in grado di vedere il visino del tuo bambino semplicemente guardando in basso, senza dover spostare il tessuto del portabebé per scoprirlo.

CLOSE ENOUGH TO KISS – ad altezza bacio
La testolina del tuo bambino deve essere ad altezza bacio, ovvero semplicemente piegandoti in avanti devi poter riuscire facilmente a dare un bacino sulla sua testa o fronte.

KEEP CHIN OFF THE CHEST – il mento lontano dal petto
Tra il mento del bambino e il suo petto deve passare almeno un dito per assicurare che il passaggio dell’aria sia libero e non compromesso.

SUPPORTED BACK – la schiena sostenuta
Il bambino deve essere portato comodamente in modo che la sua schiena risulti supportata nella sua curvatura naturale e la sua pancia e il suo petto siano aderenti al corpo del portatore. Se la fascia è troppo morbida, il bambino tenderà a scivolare e “accartocciarsi” (specialmente quando è molto piccolo e non sa stare seduto da solo), ostacolando così le sue vie aeree. Per assicurarsi che la posizione sia corretta, è importante utilizzare porta bebè ergonomici, rispettare la curvatura a C della schiena e la posizione ad M delle gambine (dove le ginocchia sono più in alto del sederino). Inoltre, mettendo una mano sulla schiena del bambino e spingendo delicatamente verso di sé, il bambino non dovrebbe cambiare posizione né avvicinarsi ulteriormente al corpo del portatore.